![]() ![]() ![]() ![]() ![]() volume in brossura riccamente illustrato a colori, formato A5, 176 pagine ISBN 978-88-86251-90-7 |
ALBRECHT DÜRER
I viaggi verso la modernità |
|||
![]() |
Leggi indice (formato PDF) |
|||
Questo volume di Mauro Bini inaugura la collana “Studi e ricerche” del Bulino pp. 176, formato di cm 15 x 21, rilegato in brossura, stampato a colori su carta avorio, 156 immagini Il libro racconta e analizza la vicenda biografica e artistica di Albrecht Dürer (1471-1528), soffermandosi particolarmente sui suoi viaggi in Germania, Alsazia, Venezia e nelle Fiandre e sugli artisti, umanisti, scienziati con i quali è venuto in contatto e dai quali è stato influenzato, per sviluppare il tema del viaggio di conoscenza, della scoperta delle opere innovative e delle elaborazioni culturali e scientifiche dell’Umanesimo e del Rinascimento, intesi come momenti fondamentali per la sua formazione. Un percorso trentennale, puntualmente documentato, in uno stretto rapporto fra testo e immagine, con le opere dureriane attinenti e con quelle dei suoi sodali, che l’autore qualifica come un lungo viaggio verso la modernità, ossia come processo graduale e costante dell’elaborazione pittorica e grafica dell’artista verso la perfezione formale.
Nel contesto dell’analisi dell’opera grafica dureriana, un capitolo è dedicato alla Piccola Passione xilografica in quanto il libro funge anche da commentario per una limitata edizione in facsimile del celebre capolavoro (199 esemplari). ![]() |
||||