![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() manoscritto miniato, Cluny, 1090-1100, 224 pagine, cm 16x23 ISBN 978-88-86251-85-3 |
ILDEFONSO TOLETANO
Biblioteca Palatina di Parma ![]() prezzo di prenotazione fino al 31-12-2010 € 3.980,00 - Dal 1° aprile 2011 € 4.750,00 Il Parma Ildefonso (Ms. Parm. 1650) è un codice miniato su pergamena realizzato nell’Abbazia benedettina di Cluny tra il 1090 e il 1100. Si compone di ff. 112 (= pp 224), nel formato di mm 158 × 230, legatura in pelle con fregi impressi a secco e in oro. Il sistema illustrativo è di eccezionale complessità: tutte le 222 pagine sono decorate con altrettante cornici di listelli in oro, argento e porpora, diversificate con motivi geometrici a meandro o foglie stilizzate che racchiudono sia le immagini, sia lo specchio di scrittura. Inoltre, sono presenti: 9 miniature a piena pagina; 16 miniature che occupano circa mezza pagina, 8 miniature minori di forma quadrata con busti dei profeti, 8 iniziali maggiori, delimitate da campitura purpurea e ornate con intrecci nastriformi e terminazioni fitomorfe, 1 iniziale istoriata, raffigurante l’autore inginocchiato davanti a Cristo, 18 iniziali semplici in oro, contornate in rosso, 10 iniziali semplici in oro, varie rubriche secondarie in oro dello stesso modulo e carattere del testo. Il restauro dell’opera, concomitante con l’edizione in facsimile, ha permesso di mantenerla sfascicolata e di poterla esporre integralmente a fogli sciolti sia in Biblioteca Palatina in occasione della presentazione ufficiale, sia nell’esposizione “Cluny et l’Europe” (29 giugno-settembre 2010) all’abbazia dei SS. Pietro e Paolo di Cluny (Borgogna) dove venne miniata sul finire dell’anno Mille. Il nostro facsimile è stato acquistato da importanti istituzioni culturali del pianeta: leggete ad esempio la recensione del Cleveland Museum of Art. Guardate il video su Rai International sulle nostre edizioni e su questa in particolare: link ![]() |
||