  

  
edizione in facsimile, il bulino edizioni d'arte
ISBN 978-88-86251-97-6
Prezzo € 2200
|
|
ALBUM PITTORICO DEL FRIULI 26 litografie del 1841, collezione privata

L’Album pittorico del Friuli è una preziosa raccolta di illustrazioni di città, paesi e castelli del territorio friulano del primo Ottocento.
È composto da ventisei tavole disegnate dagli artisti veneti
Marco Moro e Ottavio Codecasa, stampate nel 1841 con l’innovativa
tecnica litografica su pietra bavarese.
L’opera è di grandissimo pregio per il tratto raffinato e per
la perfetta tecnica di stampa delle tipografie Linassi di Trieste e
Berletti di Udine.
Dalle ricerche effettuate, di quell’unica edizione, divenuta
in pochi anni rara, esiste un solo esemplare completo, ottimamente
conservato – custodito gelosamente da un collezionista –, del quale
presentiamo con orgoglio la riedizione in facsimile, nel formato
dell’originale, cm 31 × 47, rilegato in mezza pelle e confezionato a
mano per consentire la piena integrità delle vedute.
Una prima tiratura in soli 49 esemplari è stata riservata ai
sottoscrittori dell'opera. Una seconda tiratura in 149 esemplari
numerati e certificati è desinata al collezionismo internazionale.
L’Album
è accompagnato da un esauriente volume di commentario, curato da Duilio
Contin, incentrato sugli autori, sulla nuova tecnica litografica e
particolarmente sulle 26 vedute friulane, con un profilo storico dei
singoli dedicatari, personaggi influenti della società di quel tempo.
L’Album
pittorico non è solo un’opera d’arte ricercata, ma anche un prezioso
documento storico per gli ambienti architettonici e urbanistici che
raffigura. Ogni scenario, delineato con un caldo gusto espressivo, è
popolato da personaggi ritratti nella loro vita cittadina o agreste,
immersi in una serena atmosfera frutto dell’interpretazione romantica del paesaggio.
TAVOLE DELL'ALBUM
1. Udine, Piazza del Vescovato
2. Udine, Piazza Cantarena
3. Udine, Piazza Cantarena
4. Udine, Piazza Cantarena dalla statua della Pace
5. Udine, Piazza S. Giacomo
6. Tempio della B.V. delle Grazie in Udine
7. Monumento della Pace di Campoformido
8. Chiesa di S. Antonio del Vescovado in Udine
9. Villaggio di Chiaulis
10. Abbazia di Rosazzo
11. Il ponte di Cividale
12. Tricesimo
13. Veduta di Tarcento
14. Castello di Villalta
15. Castello di Colloredo di Mont’Albano
16. S. Daniele
17. Gemona
18. Città di Pordenone
19. Veduta dell’interno in Sacile
20. Pontebba veneta e illirica
21. Lago di Cavazzo
22. Paularo in Carnia
23. Caduta d’acqua di Salino in Carnia
24. Caduta d’acqua di Chiaulis in Carnia
25. Veduta di Valdajer in Carnia
26. Veduta di Paluzza in Carnia
|
|